La Giara

Famoso atto unico

di Luigi Pirandello (datato 1917), regia di Alessandro J. Bianchi.

anno 2021 (prima: 3 Luglio, piazza del comune)

Attori: Alessandro Paoli, Leonardo Caselli, Stefano Menchetti, Francesco Della Maggiora, Gabriele Scalone, Tommaso Di Paolo, Sara Peri, Elena Ramacciotti, Sara Achilli, Giulia Ramacciotti 

Scenografie &  Staff tecnico: Narciso Tognetti, Daniele Tognetti, Pietro Ramacciotti, Chiara Ramacciotti

Trucco e costumi: a cura del Collettivo dei GCR

Trama: Don Lollò Zirafa è un proprietario terriero ricco e taccagno. Dopo l'acquisto di una enorme giara  accade un fatto strano: per ragioni misteriose il grosso recipiente viene ritrovato perfettamente spaccato in due. La giara potrà essere riparata solo da Zi' Dima Licasi, il miglior artigiano della zona. Dopo una lite, l'artigiano si mette all'interno della giara per eseguire più comodamente il suo intervento. Però la giara è molto panciuta ma ha un collo molto stretto. Così terminata la riparazione, anche a causa della sua gobba, resterà bloccato all'interno. A seguito di questo evento, tra i due, scoppia una furiosa lite. Chi l'avrà vinta?

 

Beffa Dall'Aldilà 

Commedia in tre atti

Di Leonardo Caselli, liberamente ispirata da "Non ti pago!" di E. De Filippo

Anno 2022 (prima: 25 Giugno, piazza Melvin Jones)

Attori: Leonardo Caselli, Elena Ramacciotti, Sara Peri, Sara Achilli, Tommaso Di Paolo, Francesco Della Maggiora, Giulia Ramacciotti, Gabriele Scalone

Scenografie &  Staff tecnico: Narciso Tognetti, Daniele Tognetti, Pietro Ramacciotti, Chiara Ramacciotti e Daniele Franceschini

Trucco e costumi: a cura del Collettivo dei GCR

Trama: Ferdinando, titolare di un Banco Lotto, è un giocatore incallito che non vince mai, a differenza del suo dipendente Mario che, grazie a una fortuna sfacciata, azzecca tutte l'estrazioni. All'ennesima vincita, Ferdinando perde le staffe e si rifiuta di pagare il fortunato dipendente, sicuro di essere vittima di una "truffa"

 

Si fa per dire

Commedia in due atti

Di Leonardo Caselli, liberamente ispirata da "Ditegli sempre di sì" di E. De Filippo

Anno 2023 (prima: 24 Giugno, corte Ferracci)

Attori: Leonardo Caselli, Elena Ramacciotti, Sara Peri, Sara Achilli, Tommaso Di Paolo, Francesco Della Maggiora, Daniele Franceschini

Scenografie &  Staff tecnico: Narciso Tognetti, Pietro Ramacciotti, Chiara Ramacciotti e Massimo Genovesi

Trucco e costumi: a cura del Collettivo dei GCR

Trama: Apparentemente guarito dalla malattia mentale, Orazio Mucci torna a casa sua e di sua sorella Olivia dopo essere stato un anno in manicomio.

Olivia è l'unica a sapere dove sia stato realmente Orazio, e per giustificare la sua assenza ha detto a conoscenti e amici che suo fratello era in viaggio di lavoro.

Orazio però non è affatto guarito, ed anzi inizia a combinare guai, perché esegue alla lettera tutto ciò che gli viene detto ...