Formato a fine anni ’90 il suo obiettivo è quello di informare e sensibilizzare le persone sui temi sociali, sugli stili di vita e sul consumo critico attraverso incontri periodici di confronto ed informazione, azioni concrete e rappresentazioni teatrali, non solo per divertire, ma
“se il teatro rappresenta la realtà, chi meglio di un attore può smascherare le finzioni?”.
SOLID-VARIETA’
serata speciale a cabaret per ridere e pensare
testi e interpreti a cura dei Giovani Comici Rughesi
anno 1997 (04 gennaio 1997)
ospiti: Padre Gabriele Camagni, Luca Bianucci
in collaborazione con: Gruppo Missionario di Porcari
…LE PAROLE RESTINO SEDUTE, I COLORI SI ALZINO!
dialogo di emozioni per ridonare colore alle parole della vita
scritta ed interpretata da Alessandro Bianchi
anno 1999 (prima: 29 maggio 1999)
con la collaborazione di: Giovani Comici Rughesi
SOLID-VARIETA’ - consumati dal consumo; umanipolando
serata speciale per riflettere e divertirsi
testi e interpreti a cura dei Giovani Comici Rughesi
anno 1999 (03 luglio 1999)
ospiti: Padre Gabriele Camagni, Luca Bianucci
in collaborazione con: Gruppo Missionario di Porcari
TAM-TAM - letture, suoni, emozioni
spettacolo tratto liberamente da “TOTEM” di Alessandro Baricco e Gabriele Vacis
regia di Alessandro Bianchi
attori: Daiana Lorenzetti, Alessandro Bianchi
musiche eseguite da: Riccardo, Stefano, Marco, Luca; coreografie e ballo: Irene Buti; impianto suono: Orlando Fava
OCCHI PIENI DI VITA
serata spettacolo a favore dell’ADMO
testi di Gianluca Pontalto, Pietro Ramacciotti; musiche arrangiate da Marco Ramacciotti
regia di Alessandro J. Bianchi
anno 2013-2015 (14 dicembre 2013)
attori: Alessandro Paoli, Alice Buti, Alberto Buti; musiche eseguite da: Francesca Ghilarducci (flauto), Marco Ramacciotti (pianoforte); allestimento scenico: Chiara Ramacciotti, Narciso Tognetti, Daniele Tognetti; direzione artistica a cura del Collettivo Giovani Comici Rughesi
Questo sito è stato realizzato con Jimdo! Registra il tuo sito gratis su https://it.jimdo.com